Dopo il fulmine che durante un temporale nel maggio scorso aveva danneggiato le apparecchiature della webcam di Prato Gentile, nella notte tra il 10 e l'11 dicembre scorsi il server che si è occupato instancabilmente per tanti anni di raccogliere le immagini di tre "luoghi simbolo" di Capracotta e di renderle disponibili a tutti sulla rete mondiale, ha "esalato l'ultimo respiro".
Dopo aver "ristrutturato" questo sito internet, dando più peso ai contenuti rispetto alla forma, finalmente siamo riusciti ad individuare - tra gli amministratori, nella struttura amministrativa dell'Ente ed in alcuni collaboratori esterni - le figure di coloro che cercheranno quasi giornalmente di inserire contenuti nuovi in diverse sezioni del sito stesso:
Il giorno 1 novembre 2006, ci sarà la cerimonia officiata dal parroco di Capracotta Don Elio Venditti, durante la quale saranno scoperti otto alti rilievi riproducenti la "Via Lucis", donati al Comune di Capracotta da Don Michele e Don Ninotto Di Lorenzo.
Durante la prima guerra mondiale Capracotta diede un contributo notevole per la Libertà, per la Democrazia e per l'unificazione dell'Italia, immolando alla Patria 63 Figli della sua terra.
Prot. 3773
Capracotta 30 settembre 2006
Ai concittadini di
Capracotta
Questa amministrazione intende proseguire nella programmazione di interventi migliorativi del cimitero comunale.
Capracotta, 13 settembre 2006
Oggetto:Ruolo principale della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU) anno 2005.
COMUNE DI CAPRACOTTA
(Provincia di Isernia)
Prot. n. 3490
Capracotta, 13 settembre 2006
A V V I S O P U B B L I C O
COMUNE DI CAPRACOTTA
(Provincia di Isernia)
Prot. n. 3489
Capracotta, 13 settembre 2006
AVVISO PUBBLICO
Si porta a conoscenza della Cittadinanza, che l'Amministrazione Comunale, per far fronte alle numerose esigenze segnalate, ha intenzione di provvedere alla realizzazione di un PARCHEGGIO COPERTO da costruire su area da individuare all'interno del centro urbano,