Durante la prima guerra mondiale Capracotta diede un contributo notevole per la Libertà, per la Democrazia e per l'unificazione dell'Italia, immolando alla Patria 63 Figli della sua terra.
A loro ricordo furono piantati 63 pini che oggi costituiscono la pineta adiacente il Santuario della Madonna di Loreto.
L'Amministrazione Comunale di Capracotta per onorare la memoria delle tante giovani vite spezzate dalla guerra e per tramandare anche alle future generazioni il ricordo del loro sacrificio, ha voluto intitolare la pineta a
PINETA DEL RICORDO
ed invita tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di commemorazione che si terrà secondo il seguente programma:
4 Novembre 2006
Ore 10,30 - Santa Messa al Santuario della Madonna di Loreto
Ore 11,15 - Cerimonia presso la "Pineta del Ricordo" - Saluto del Sindaco
Ore 12, 00 - Piazza Falconi, deposizione corona di alloro ai Caduti
Ore 12,45 - Località Sotto il Monte - deposizione corona di alloro presso la stele dei Fratelli Fiadino
Nella mattinata dello stesso giorno in Piazza Stanislao Falconi, dopo la deposizione della corona di alloro ai Caduti, sarà ricordata la figura del Dr. Francesco Paglione, Capracottese, Medaglia d'Oro al Merito della Sanità Pubblica, scomparso nel 1958 nell'adempimento del suo dovere di Medico.
Capracotta, 24 ottobre 2006
Il Sindaco
Antonio Vincenzo Monaco